14.03.2023
Consultazione emendamento Art. 50 LStrI
Plateforme Traite ha partecipato al processo di consultazione sulla modifica dell'articolo 50 della legge sugli stranieri e l'integrazione.
Continua14.03.2023
Plateforme Traite ha partecipato al processo di consultazione sulla modifica dell'articolo 50 della legge sugli stranieri e l'integrazione.
Continua22.12.2022
La maggior parte delle vittime della tratta di esseri umani ha bisogno dell’aiuto di altre persone per potersi liberare dalla situazione di sfruttamento. È perciò molto importante saper riconoscere i segnali della tratta di esseri umani per individuare le vittime e indirizzarle affinché ricevano consulenza e sostegno. In questo opuscolo…
Continua16.12.2022
Per lottare contro la tratta di esseri umani occorrono misure cantonali effica-ci, un coordinamento forte a livello nazionale e risorse sufficienti
Continua17.10.2022
Il 18 ottobre, in occasione della Giornata europea contro la tratta di esseri umani, Plateforme Traite ha presentato le ultime cifre relative alle vittime della tratta di esseri umani in Svizzera.
Continua22.09.2022
Commento della Plateforme Traite allo studio fedpol "Lotta contro la tratta di esseri umani nel contesto cantonale", appena pubblicato.
Continua18.08.2022
Wir begrüssen es sehr, dass der Nationalrat entschieden hat von einer Einführung eines Sexkaufverbots abzusehen. Die Plateforme Traite unterstützte einen Brief von Procore, dem nationale Netzwerk zur Verteidigung der Interessen von Sexarbeitenden, der an alle Parlamentarier*innen geschickt wurde. Folgende Argumente haben wir vorgebracht:
Continua24.11.2021
Quest'anno, Plateforme traite ha invitato ancora una volta le persone a un evento. Quest'anno, l'attenzione si è concentrata sul traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo. Più di cento persone hanno partecipato. Qui potete trovare un breve rapporto e delle foto.
Continua10.11.2020
Circa 70 persone hanno partecipato all’evento dedicato alla fondazione della PLATEFORME TRAITE nell’Aula PROGR.
Continua