Chi siamo

La Plateforme Traite – Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani è un’iniziativa di quattro ONG svizzere, tutte impegnate nella lotta alla tratta di esseri umani. Tutte e quattro offrono consulenza e sostegno alle vittime della tratta di esseri umani. I principi di base comuni sono il rispetto dei diritti umani e l’attenzione ai bisogni delle persone vittime (approccio incentrato sulla vittima). La loro offerta di sostegno e il loro lavoro politico si basano su questi principi.

 

Le quattro organizzazioni lavorano nelle diverse regioni della Svizzera. Insieme coprono le tre principali regioni linguistiche. Il loro obiettivo comune è garantire una protezione delle vittime in tutti i cantoni.

 

Sulla base dei principi di base comuni,  la Plateforme Traite si batte per i diritti delle vittime e contro la tratta di esseri umani. Sviluppa azioni politiche, lobbying e campagne di sensibilizzazione.

Antenna MayDay
SOS Ticino
Via G. Salvadè 12
6962 Viganello

091 973 70 67

 

may.day@sunrise.ch

www.sos-ti.ch/mayday.html

 

Helpline: 0800 123 321

Antenna MayDay

Antenna MayDay è stata fondata nel 1996 per dare ai migranti in Ticino con permesso di soggiorno temporaneo o senza documenti un migliore accesso alle cure mediche e per fornire consulenza su questioni di diritto sociale.
 

MayDay è inoltre specializzata nella consulenza e nel sostegno alle vittime della tratta di esseri umani e dal 2019 dispone di una linea telefonica di assistenza.
 
Il centro fornisce anche consulenza agli specialisti del settore sociale e sanitario sulla situazione di vita dei migranti precari.

ASTRÉE
Association de soutien aux victimes de traite et exploitation
Ruelle de Bourg, 7
1003 Lausanne

 

info@astree.ch
www.astree.ch

 

Helpline: 021 544 27 97

ASTRÉE

L'associazione ASTRÉE è stata fondata alla fine del 2014 con il sostegno del canton Vaud. Da giugno 2015, ASTRÉE offre un programma di protezione alle vittime della tratta di esseri umani e dello sfruttamento.

Oltre alla consulenza specializzata, Astrée offre anche un alloggio sicuro e supporto alle vittime di tratta. ASTRÉE forma anche professionisti in materia di tratta di esseri umani.

Centre social protestant CSP Genève
14, rue du Village-Suisse
CP 171
1211 Genève 8
022 807 07 00

 

info@csp-ge.ch
www.csp.ch

 

Helpline: 0800 20 80 20

CSP Genève

CSP Ginevra è un'organizzazione senza scopo di lucro che lavora per persone in situazioni di vita precarie. Nel 2015, CSP ha ampliato la sua offerta e creato un centro di consulenza specializzato con due avvocati a cui le vittime della tratta di esseri umani possono rivolgersi.

 
Il centro di consulenza ha una linea di assistenza telefonica che le vittime o i testimoni della tratta di esseri umani possono utilizzare gratuitamente, in modo confidenziale e anonimo. Le vittime ricevono consulenza e supporto legale, nonché assistenza durante i lunghi procedimenti giudiziari.
 
Il centro di consulenza si mette in contatto con attori cantonali e lavora anche a livello politico per garantire che la protezione delle vittime sia migliorata e gli obblighi previsti dal diritto internazionale siano rispettati.

FIZ Fachstelle Frauenhandel und Frauenmigration
Hohlstrasse 511
8048 Zürich

 

contact@fiz-info.ch
www.fiz-info.ch

 

Helpline: 044 436 90 00

Servizio specializzato in materia di tratta e migrazione delle donne (FIZ)

Il Servizio specializzato in materia di tratta e migrazione delle donne (FIZ) si impegna nella protezione e nei diritti delle migranti vittime di violenza e sfruttamento sin dalla metà degli anni '80. La FIZ è stata pioniera nell'istituzione della protezione delle vittime della tratta di esseri umani in Svizzera:

 
la FIZ ha lanciato il primo programma specializzato di protezione delle donne vittime della tratta, offrendo loro un proprio alloggio sicuro. Il programma offre consulenza, supporto, alloggio, assistenza nel procedimento giudiziario e sostegno per l'integrazione o il ritorno delle vittime ai Paesi natii.
 
L'ente svolge anche attività educativa e politica, è in contatto con gli attori interessati (polizia, giustizia, autorità per l'immigrazione, assistenza alle vittime e sociale) ed partecipa alle tavole rotonde contro la tratta di esseri umani di 10 cantoni.

AVIT Association Valaisanne de soutien aux victimes et témoins de traite des êtres humains
Avenue des Mayennets 12
1951 Sion
027 565 05 53

 

contact@avit-vs.ch
avit-vs.ch

 

Helpline: 027 565 05 53

AVIT

L'AVIT è stata creata nel 2023 su mandato delle autorità con l'obiettivo di dotare il Vallese di un'organizzazione specializzata nell'identificazione e nella presa in carico delle vittime della tratta, in modo che possano beneficiare di consulenza legale e assistenza professionale.

L'AVIT è stata creata nel 2023 su mandato delle autorità con l'obiettivo di dotare il Vallese di un'organizzazione specializzata nell'identificazione e nella presa in carico delle vittime della tratta, in modo che possano beneficiare di consulenza legale e assistenza professionale. L'AVIT sostiene anche i testimoni della tratta nelle loro azioni e forma gli operatori sul campo all'identificazione dei potenziali vittime.